>> 2° GIORNATA, l' Editoriale

>> 2° GIORNATA, l' Editoriale

 

 

 

 

 

" Dominio britannico "

Dopo le prime due giornate cominciano a delinearsi i rapporti di forza all’interno del girone. Dei

primi sei slot, cinque sono occupati da formazioni britanniche: Arsenal Brighton e Man City volano

a punteggio pieno, inseguono Newcastle, Chelsea e Ajax ferme a quota tre, tuttavia, i blues,

tuttavia, hanno una partita in meno rispetto alle altre concorrenti e potrebbero, in caso di vittoria

contro il Real Madrid, aggregarsi alle tre capoliste. Appaiate a metà classifica ci sono Man United e

Bayern Monaco, anche loro con una vittoria e una sconfitta ma con una differenza reti che le

penalizza rispetto alle altre compagini. Nella parte bassa Real Madrid (con una gara giocata),

Borussia Dortmund, Liverpool e Inter Miami, sono ancora ferme ai posti di partenza.

 

 

 

>> FOCUS



 

ARSENAL – NEWCASTLE 7-4

 

Crolla il Newcastle che, senza Mauti, sotto i colpi di cannone di Testini e Ventura perde il big-

match di giornata e soprattutto la vetta della classifica. È un primo tempo strepitoso quello dei

Magpies che dopo neanche 20’ sono avanti di tre reti e conducono con grande sicurezza la gara.

Asprella apre subito le danze, poco dopo si ripete chiudendo uno scambio da capogiro con Bellei

che, una manciata di minuti più tardi, con il mancino trova l’angolo del 3-0. Sembrava fatta per i

bianconeri ma allo scadere della prima frazione di gioco la conclusione dalla distanza di Testini

riapre tutto. I succesivi 25’ sono un vero e proprio incubo per il Newcastle che, tra legni colpiti e

grandissime risposte di Mannoni, capitola. Una doppietta di Ventura riporta subito il parziale sul

livello del mare, l’equilibrio è precario perché entrambe le squadre non vogliono accontentarsi del

pareggio, la qualità in campo è alta e il match è ricco di occasioni. Passi si inventa il gol del

momentaneo 4-3 Newcastle (ruleta e mancino sotto il sette) ma Testini non ci sta e rimette

immediatamente le cose apposto. Da questo momento in poi il reparto difensivo bianconero inizia

a sgretolarsi, Mauti è sicuramente un’assenza pesante e il doppio palo di Bellei e Pantalani non

aiuta, ma l’Arsenal è una squadra che questo sport lo conosce bene e la loro esperienza,

soprattutto in fase di non possesso, inizia a farsi valere. Il nervosismo in campo comincia ad essere

palpitante ma la doppietta di Testini a 10’ dal termine lascia poco spazio alle polemiche. In

chiusura il Newcastle tenta l’arrembaggio finale con cinque giocatori di movimento ma non basta:

Ventura mette il punto esclamativo su questa vittoria e regala tre punti preziosissimi all’Arsenal

che, per il momento, guarda tutti dall’alto.

 

MVP: Ventura (Ars)

 

 

 

Le ALTRE GARE DI GIORNATA 

 

 

 

 

MAN UNITED – INTER MIAMI 4-2

Prima vittoria stagionale per il Manchester United che dopo la sconfitta nella stracittadina con il

City della settimana scorsa, si rialza e sconfigge per 4-2 un Inter Miami fermo ancora a quota zero

punti. In gol Cipriani, Cerbara (terzo centro stagionale) e uno scatenato Donat che firma la doppietta. A poco servono le reti di Sole e Trinca per gli statunitensi. I Red Devils si dimostrano

una squadra quadrata, non si prendono troppi rischi ma, come dimostra anche la differenza reti

ferma a 0 (7 gol fatti e altrettanti subiti), sono capaci di poter mettere in difficoltà chiunque.

 

MVP: Donat (Utd)

 

 

 

 

BAYERN MONACO – AJAX 3-8

 

Vince l’Ajax che, senza troppe difficoltà, si sbarazza del Bayern Monaco e trova la prima vittoria

stagionale. Nei lancieri vanno a segno tutti i giocatori di movimento: Mazzei ne fa tre, Cardorin

due e Matera, Ronconi e Paolantonio uno. Dopo la brutta sconfitta per 6-1 contro l’Arsenal gli

olandesi si rialzano e mandano un messaggio chiaro alle altre concorrenti, teneteli d’occhio.

MVP: Mazzei (Ajx)

 

 

 

 

CHELSEA – BORUSSIA DORTMUND 3-1

 

Primo successo stagionale per il Chelsea che in un match pieno di insidie batte il Borussia

Dortmund per 3-1. Si scatena Talarico autore di una doppietta, anche premiato come mvp di

giornata. Nei gialloneri timbra nuovamente il cartellino Funaro, terzo centro stagionale e

soprattutto unico marcatore fin a questo momento dei suoi, dato che lascia presagire una poca

profondità offensiva del Dortmund. Probabilmente dobbiamo concedere ancora un po' di tempo

ai tedeschi per ingranare, sono una delle ultime squadre iscritte al torneo e, dopo due partite,

sono ancora fermi a zero punti seppur senza nessuna sconfitta troppo rumorosa.

 

MVP: Talarico (Che)

 

 

 

MANC CITY – LIVERPOOL 5-2

 

Il Manchester City non vuole più fermarsi, 5-2 al Liverpool e sei punti ottenuti su sei disponibili.

Nei Citizens segna un’altra doppietta Giudice che si ripete dopo quella rifilata nel derby con lo

United, contro i Reds segano anche Lori (doppietta anche per lui) e Morra. Nonostante non abbia

ancora mai timbrato il cartellino, Federico Emanuele, leader tecnico del City, è stato nuovamente il

migliore in campo grazie ad una prestazione perfetta, sotto tutti i punti di vista.

 

MVP: Emanuele (City)

 

 

 

BRIGHTON – REAL MADRID 4-1

 

Facile successo per il Brighton di Coletti che sale a punteggio pieno dopo due giornate e, tramite

una prestazione ordinata da vera squadra, cala il poker al Real Madrid e ottiene il secondo posto in

classifica. De Julis e Coletti si dividono equamente le reti degli albionici, serve a poco invece la rete

del solito Campagna, goleador affermato ormai da anni all’interno del torneo. Gli spagnoli,

tuttavia, hanno giocato una sola partita fino ad ora (da recuperare il match contro il Chelsea), ed

hanno quindi ancora una possibilità per salire sul vagone delle squadre ferme a tre punti dopo due

partite.

 

MVP: De Julis (Bgh)